Museo della Tonnara

Importanti
luoghi
Indirizzo:

Via Lepanto, 07040 Stintino (SS), Italia

Museo della Tonnara
Museo della Tonnara
Descrizione

Situato in via Lepanto, sulla Strada Panoramica che conduce al paese e affacciato sul porto Minori, il Museo della Tonnara di Stintino è stato inaugurato il 18 giugno 2016. Allestito nell'edificio restaurato dell'ex stabilimento Alpi (Azienda Lavorazione Produzione Ittica), il museo racconta la storia della pesca del tonno nel Golfo dell'Asinara, una pratica che ha profondamente influenzato la vita e la cultura della comunità stintinese. Attraverso esposizioni di attrezzi tradizionali, fotografie d'epoca e testimonianze, i visitatori possono immergersi nella quotidianità dei pescatori e comprendere l'importanza economica e sociale della tonnara per il territorio. Il museo funge anche da centro culturale, ospitando eventi, mostre temporanee e attività didattiche volte a valorizzare e preservare la memoria storica locale.

Modalità di accesso

Gli orari di apertura del museo variano stagionalmente. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate sugli orari e sulle eventuali prenotazioni necessarie.

Indirizzo

Via Lepanto, 07040 Stintino (SS), Italia

Punti di contatto

Telefono: +39 345 9378432 / 079 523347​ — Email: mut.stintino@gmail.com

A cura di

Comune di Stintino
Via Torre Falcone 26, 07040 - Stintino (SS)
Logo

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri